Skip to content

Secondo quanto stabilito dalla normativa vigente in materia la caldaia deve essere revisionata a partire dal quarto anno successivo all’installazione e successivamente deve essere sempre revisionata ogni due anni. Questo tipo di revisione è obbligatoria quindi non è a scelta dell’utente viene anche definita come bollino blu e prevede l’analisi dei gas di scarico e la misurazione di tutte le componenti presenti all’interno. 

Quando si parla di manutenzione in generale si fa riferimento a dei controlli che possono essere fatti in base a quella che è la volontà dell’utente o se si verificano malfunzionamenti e problemi, il bollino blu invece è una questione prevista dalla legge secondo quanto stabilito dal decreto 74 del 2013. Questa è fondamentale sia per la sicurezza quindi per evitare che si possano verificare degli incidenti e possa essere messa in pericolo la vita sia di coloro che abitano lo spazio che dei vicini di casa ma serve anche per determinare un risparmio economico infatti con una corretta manutenzione e con un aggiornamento del bollino blu è possibile andare a risparmiare fino al 70% direttamente in bolletta andando poi a ridurre anche quelle che sono le emissioni inquinanti che sono pericolose e dannose per l’ambiente. 

Questa deve essere richiesta da chi è utilizzatore della caldaia quindi può essere proprietario di casa o l’affittuario in base alla condizione dello spazio. Il bollino blu è fondamentale e bisogna rispettare sia le tempistiche che le modalità di verifica e deve essere fatta esclusivamente da un professionista del settore.